A differenza degli scambiatori a tubi alettati, nello scambiatore di calore a pacco [RTPF] l'aletta è formata da un nastro metallico che viene fustellato e tagliato in piastre, posizionate una dopo l'altra secondo un passo di alettatura. I tubi vengono accoppiati alle piastre e meccanicamente espansi portando al massimo il trasferimento di calore.
Le curve di ritorno ed i collettori vengono saldati secondo un preciso circuito, che permette ai fluidi di circolare in modo ottimale all'interno dei tubi. Tutti i circuiti vengono testati per rilevare eventuali perdite dopo il completamento. I materiali utilizzati sono scelti in base alle applicazioni: rame, acciaio o acciaio inossidabile per i tubi; rame, lega di alluminio, acciaio o acciaio inossidabile per le alette. Gli scambiatori DAV SLIT sono particolarmente consigliati nelle applicazioni di refrigerazione.
Sono possibili anche applicazioni di riscaldamento con temperature fino a 230 °C a seconda dei materiali selezionati. L'elevata superficie di scambio di questo tipo di scambiatori favorisce l'utilizzo di alette in rame o alluminio per la loro elevata conducibilità termica.
Lo staff di DAV COIL è in grado di produrre scambiatori di calore in accordo con le esigenze del cliente, grazie all'uso di sofisticati metodi di calcolo computerizzato.