Gli scambiatori di calore a tubi alettati [FTHE] hanno tubi con alette trasversali per migliorare l'efficienza di scambio aumentando l'area effettiva di trasferimento del calore tra i tubi e il fluido circostante, che di solito è gassoso come aria o gas di processo, mentre all'interno dei tubi possono fluire gas, acqua, vapore o olio.
I materiali utilizzati sono scelti in base alle applicazioni: acciaio al carbonio o acciaio inossidabile per i tubi; rame, acciaio al carbonio, acciaio zincato, acciaio inossidabile o lega di alluminio per le alette. I DAV HELIX sono i più adatti per raffreddatori ad aria o applicazioni ad alta temperatura e per impieghi gravosi. Rispetto agli scambiatori di calore a pacco alettato [RTPF] gli FTHE sono adatti a temperature molto più elevate: fino a 350 °C a seconda dei materiali selezionati.
Meccanicamente è molto robusto: ogni tubo alettato può scorrere assorbendo le dilatazioni termiche senza deformazioni alla struttura e sollecitazioni alle saldature. Un'esclusiva procedura di produzione Dav Coil crea circuiti piegando i tubi alettati invece di saldare i raccordi a U di ritorno, il che riduce possibili perdite e rotture.
Lo staff di DAV COIL è in grado di produrre scambiatori di calore in accordo con le esigenze del cliente, grazie all'uso di sofisticati metodi di calcolo computerizzato.